


Trekking da Smerillo a Montefalcone con castagnata in piazza a Smerillo Domenica 16 Ottobre
Domenica 16 Ottobre le Guide Ambientali Escursionistiche di Marche in Spalla e Appennino Emozioni vi accompagnano in una bellissima escursione tra Smerillo e Montefalcone Appennino. I due borghi che sorgono sulle impressionanti rupi del Monte Falcone, immersi nei...
Escursione al tramonto, alla ricerca degli abitanti del bosco oscuro Sabato 15 Settembre
Pronti per vivere la magia del FIASTRA FANTASY? Sabato 15 Settembre la Guida Ambientale Escursionistica di Passamontagna Maurizio Fusari ci propone una serata da vivere al tramonto dedicata all’occulto dove daremo la caccia al Negromante ed essere protagonisti...
Alla scoperta della Riserva Naturale Regionale della Sentina Sabato 29 Settembre
Sabato 29 insieme alle Guide Ambientali Escursionistiche di Marche in Spalla potremo andare alla scoperta della Riserva Naturale Regionale della Sentina, poco conosciuta ma ricca di fascino e tutta da vivere. E’ una passeggiata naturalistica adatta a tutti che...
Ammirare il Monte Sibilla con le luci del tramonto Sabato 1° Settembre
Sabato 1° Settembre la Guida Ambientale Escursionistica di Passamontagna Tommaso Fagiani ci propone una spettacolare escursione sulla cresta pù magica dei Monti Sibillini: il Monte Sibilla. Potremo ammirare incredibili strapiombi sulla Valle del Tenna sopra le Gole...
Escursione all’Infernaccio con le luci del tramonto Sabato 24 Agosto
Sabato 24 Agosto la Guida Ambientale Escursionistica di Passamontagna Niki Morganti ci propone una facile camminata in uno dei luoghi più affascinanti, misteriosi e carichi di biodiversità dei Monti Sibillini. Percorreremo le Gole dell’Infernaccio, tra il Monte Priora...
Escursione al Monte Porche e Sasso Palazzo Borghese Domenica 30 Settembre
Domenica 30 Settembre la Guida Ambientale Escursionistica di Passamontagna Maurizio Fusari ci guiderà attraverso un’escursione in uno dei luoghi più belli e meno conosciuti dei Monti Sibillini, tra ampie praterie e vertiginose pareti rocciose. Raggiungeremo i...
Da Cupi al Santuario del Macereto…con degustazione di prodotti tipici Martedì 21 Agosto
Martedì 21 Agosto la Guida Ambientale Escursionistica di Passamontagna Maurizio Fusari ci propone una facile camminata che tra ampi pascoli e panorami che si svelano a poco a poco conducendoci fino allo spettacolare e maestoso Santuario di Macereto, costruito...
Saliamo in vetta al Monte Vettore…il tetto delle Marche Lunedì 9 Agosto
In compagnia della Guida Ambientale Escursionistica di Passamontagna Maurizio Fusari Lunedì 9 Agosto saliamo fin sulla cima più alta delle Marche…un’ascesa di 900 mt che ci porterà fino a toccare i 2.476 mt. del Monte Vettore. La fatica sarà ripagata da un...
Passeggiando al tramonto tra boschi e praterie con cena in Rifugio Lunedì 20 Agosto
Lunedì 20 Agosto la Guida Ambientale Escursionistica di Passamontagna Tommaso Fagiani ci propone un percorso ad anello nella parte nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini sopra la Valle del Fiastrone. Si parte dal piccolo abitato di Podalla (913 mt.) con un...
Ammirare il paese di Norcia dalla cima del Monte Patino Mercoledì 5 Agosto
Insieme alla Guida Ambientale Escursionistica di Passamontagna Tommaso Fagiani, Mercoledì 5 Agosto potremo partecipare ad una tranquilla escursione ad anello, con panorami che si aprono sul Pian Grande di Castelluccio di Norcia e successivamente con vista su Norcia...
Aspettando l’alba sul Monte Sibilla Giovedì 16 Agosto
Giovedì 16 Agosto la Guida Ambientale Escursionistica di Passamontagna Tommaso Fagiani ci invita a vivere un’esperienza indimenticabile… veder sorgere il sole dal Mare Adriatico dalla cima del Monte Sibilla. Questa escursione, che è una delle più classiche...
Escursione sul Monte Bove nel regno del Camoscio Venerdì 24 Agosto
Tutti sulle tracce del Camoscio Appenninico insieme alla Guida Ambientale Escursionistica di Passamontagna Niki Morganti che per Venerdì 24 Agosto ci propone un’escursione un po’ impegnativa ma la nostra fatica verrà ampiamente ripagata dai fantastici...
Sulle cime del Pizzo Berro e Tre Vescovi al tramonto Domenica 12 Agosto
Domenica 12 Agosto la Guida Ambientale Escursionistica di Passamontagna Tommaso Fagiani ci condurrà in una delle zone più selvagge dei Monti Sibillini, con panorami sulla Val di Panico, Valle Lunga, Passo Cattivo, Monte Bove, Valle dell’Ambro e Valle del...
Trekking alla scoperta delle Gole dell’Infernaccio e dell’Eremo di San Leonardo Giovedì 20 Agosto
Giovedì 20 Agosto la Guida Ambientale Escursionistica di Passamontagna Tommaso Fagiani ci propone una delle più classiche delle escursioni dei Monti Sibillini. Un trekking lungo le Gole dell’Infernaccio, un luogo fresco e suggestivo che ci condurrà fino...
Saliamo in cima al Monte Vettore…aspettando l’alba Sabato 11 Agosto
Sabato 11 Agosto la Guida Ambientale Escursionistica di Passamontagna Michele Fusari ci propone un’ascesa in notturna sul Monte Vettore che con i suoi 2.476 mt. è la cima più alta della catena dei Monti Sibillini e della regione Marche. Raggiungeremo la cima...
A caccia di Stelle sul Monte San Vicino tra Sabato 11 e Domenica 12 Agosto
Un trekking avventuroso e ricco di fascino da vivere nella nottata tra Sabato 11 e Domenica 12 Agosto insieme alle Guide Ambientali Escursionistiche di Marche in Spalla che ci accompagneranno alla ricerca di stelle cadenti. Salendo dai Prati di San Vicino potremo...
Anello intorno “all’ultima foresta” dei Monti Sibillini Sabato 15 Settembre
Una passeggiata spettacolare sulle alture dei Monti Sibillini in compagnia delle Guide Ambientali Escursionistiche di Marche in Spalla che Sabato 15 Settembre ci accompagneranno da Forca di Presta fino a Colle Le Cese. Sospesi sull’alta Valle del Tronto la vista...
Michele Sanvico presenta “Sibilla – Il Segreto di Pietra” all’Agriturismo S. Lucia dei Sibillini Venerdì 16 Agosto
Venerdì 16 Agosto tutti gli amanti, e non solo, dei miti e delle leggende che aleggiano intorno al Monte Sibilla ed alla Sibilla Appenninica sono invitati all’Agriturismo Santa Lucia dei Sibillini di Montefortino per trascorrere una serata dedicata a questa figura...
Trekking sulla vetta più alta dei Sibillini: il Monte Vettore Domenica 12 Giugno
Domenica 12 Giugno le Guide Ambientali Escursionistiche di Marche in Spalla e Appennino Emozioni vi accompagnano ad ammirare il Monte Vettore e la sua maestosità a 2476 metri di quota nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. E’ la cima più alta della regione Marche da...
Traversata da Visso a Ussita Sabato 22 Settembre
In compagnia delle Guide di Risorse Active Tourism Sabato 22 Settembre potremo percorrere un bellissimo sentiero che da Visso ci porterà fino a Ussita, in un susseguirsi di scorci e paesaggi da cartolina. Questa è la zona dei Monti Sibillini in cui le persone...Saliamo in vetta alla Cima Lepri Domenica 16 Settembre
In compagnia delle Guide Ambientali Escursionistiche Domenica 16 Settembre attraverseremo la zona colpita dal tremendo terremoto del 24 agosto 2016. Saliremo sulla Cima Lepri fino in quota 2.445 mt. con un antico passaggio della Via Salaria che (si dice) sia stato...
L’Ascesa al Monte Vettore…un’emozione tutta da vivere Sabato 8 Settembre
Una delle escursioni più impegnative dei Monti Sibillini ma non per questo meno ricca di emozioni. Sabato 8 Settembre le Guide di Risorse Active Tourism ci propongono l’ascesa al Monte Vettore che con i suoi 2.476 mt. è la cima più alta di tutta la catena. Un...
MoonlightWalk: Escursione al Chiaro di Luna sulla Regina Sabato 25 Agosto
Partecipare ad una escursione in notturna è un’esperienza che prima o poi tutti devono provare ed allora perchè non approfittarne Sabato 25 Agosto? Le Guide di Risorse Active Tourism ci faranno vivere una vera e propria emozione accompagnati dalla luce della...
La Cresta più a Sud dei Sibillini: il Redentore e il Lago di Pilato Venerdì 17 Agosto
Venerdì 17 Agosto le Guide di Risorse Active Tourism ci propongono una spettacolare traversata sul gruppo sud dei Monti Sibillini, sospesi tra la comba glaciale del Lago di Pilato e l’immensità dell’altopiano di Castelluccio di Norcia. Da Forca di Presta...
Trekking da Forca di Presta alla vetta del Monte Vettore Domenica 30 Giugno
Domenica 30 Giugno le Guide Escursionistiche ambientali di Marche in Spalla e Appennino Emozion vi accompagna ad ammirare il Monte Vettore e la sua maestosità a 2476 metri di quota nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. E’ la cima più alta della Regione Marche da...
Trekking da Montegallo ad Altino sul Sentiero dei Mietitori con Pic-Nic Domenica 2 Giugno
Domenica 2 Giugno le Guide Escursionistiche Ambientali di Marche in Spalla e Appennino Emozioni, vi accompagnano sul Sentiero dei Mietitori da Montegallo ad Altino di Montemonaco sui Monti Sibillini. Sui passi di antichi braccianti agricoli, si ripercorre un tratto di...
Trekking alle Gole dell’Infernaccio e Eremo San Leonardo Giovedì 28 Luglio
Le Guide Escursionistiche Ambientali di Marche in Spalla e Appennino Emozioni Giovedì 28 Luglio vi accompagneranno all’Eremo di San Leonardo ubicato a Montefortino nel Parco dei Monti Sibillini. E’ una delle escursioni caratterizzata da diversi ambienti naturali che...
Trekking al cospetto della Regina: il Monte Sibilla Sabato 31 Agosto
Le Guide Ambientali Escursionistiche di Marche in Spalla e Appennino Emozioni vi accompagnano Sabato 31 Agosto al Monte Sibilla che raggiunge un’altezza di 2173 m. al cospetto della Sibilla Appenninica e del suo Regno. Non a caso questa montagna deve il suo nome alla...