I Trekking ad anello della Lavanda dei Sibillini
In questa sezione vi presentiamo i Trekking ad Anello della Lavanda dei Sibillini a Montegallo (AP) nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Abbiamo realizzato questi trekking in diversi livelli di difficoltà, che conducono tutti alla nostra piantagione di Lavanda, per permettere a tutti di poter godere di questo fantastico spettacolo della natura 365 gg all’anno.
IMPORTANTE: Tutta l’intera area di coltivazione è recintata, elettrificata e sorvegliata da telecamere pertanto è VIETATA qualsiasi forma di intromissione all’interno dello spazio recintato!
Buon Divertimento!
Periodi dell’Anno
Aprile – Maggio: Fioritura dei Crochi
Giugno: Fioritura dei Papaveri e delle Orchidee Selvatiche
Luglio-Agosto: Fioritura della Lavanda dei Sibillini e dei Margheritoni
Settembre: Fioritura dei Gigli Rossi (o gigli di San Giovanni) e dei Crochi
Ottobre – Novembre: Foliage del bosco con i colori gialli e rossi delle foglie
Inverno: Trekking e Ciaspolate sulla neve
Le ultime foto – Autunno
1. Anello Trekking BIANCO
Partenza: Montegallo (AP) – Loc. Astorara – Rifugio Agrimusicismo
Lunghezza del Percorso: circa 1,5 km – Segnaletica BIANCA
Durata: 45-55 min
Dislivello: + 50 / – 50 m
Quota minima: 1000 m
Quota massima: 1050 m
Difficoltà: Facile
Periodo Consigliato: Tutto l’Anno – In caso di neve si possono usare le ciaspole
Cani: I cani sono ammessi ma sempre al guinzaglio
Percorribilità: libera senza prenotazione con scarponcini da trekking
2. Anello Trekking ROSSO
Partenza: Montegallo (AP) – Loc. Astorara – Rifugio Agrimusicismo
Lunghezza del Percorso: circa 4,4 km – Segnaletica ROSSA
Durata: 1h 45 min – 2 h
Dislivello: + 260 / – 260 m
Quota minima: 1000 m
Quota massima: 1260 m
Difficoltà: Facile
Periodo Consigliato: Tutto l’Anno – In caso di neve si possono usare le ciaspole
Cani: I cani sono ammessi ma sempre al guinzaglio
Percorribilità: libera senza prenotazione con scarponcini da trekking
3. Anello Trekking LILLA
Partenza: Montegallo (AP) – Loc. Balzo – Camping Vettore
Lunghezza del Percorso: circa 8,8 km – Segnaletica LILLA
Durata: 3h 15min – 3h 30 min
Dislivello: + 470 / – 470 m
Quota minima: 820 m
Quota massima: 1290 m
Difficoltà: Media
Periodo Consigliato: Tutto l’Anno – In caso di neve si possono usare le ciaspole
Cani: I cani sono ammessi ma sempre al guinzaglio
Percorribilità: libera senza prenotazione con scarponcini da trekking