Descrizione
ATTENZIONE: A causa del sisma del 24 Agosto, 26 e 30 Ottobre 2016, questo sentiero NON è praticabile !!!
Ubicazione: Visso (MC)
Lunghezza del Percorso: circa 8 km
Dislivello: + 187 / – 384 m
Durata del Percorso: 2 h circa
Periodo Consigliato: tutto l’anno (in inverno solo in assenza di abbondanti nevicate)
Itinerario: L’itinerario che da Visso porta al Santuario del Macereto ripercorre quella che era l’antica via Lauretana che metteva in collegamento il Regno di Napoli con la Valle del Chienti e Loreto.
Il Santuario sorge su un altopiano a circa 1.000 metri di altitudine nel punto in cui, secondo la tradizione, nell’agosto del 1359 un mulo che trasportava una statua della Madonna si inginocchiò e non volle più ripartire. Molti in questo videro un segno premonitore e chiesero che venne costruita una piccola chiesa che custodisse l’immagine sacra.
E’ un percorso che per la prima parte del tracciato attraversa boschi e vegetazione per pi aprirsi sulle ampie distese agricole adibite a pascoli. Le vedute sono ampie e generose con il Monte Bove che con la sua presenza vi accompagnerà fino a destinazione.
Consigliamo di attrezzarsi di cappellini e creme solari percorso durante il periodo estivo essendo quasi completamente esposto al sole ed attrezzarsi con scorte di acqua.
NOTA: Su questo percorso l’accesso con cani è consentito.