Descrizione
Ubicazione: Montegallo (AP)
Lunghezza del Percorso: circa 1,5 km – Segnaletica BIANCA
Dislivello: + 50 / – 50 m
Quota minima: 1000 m – Quota massima: 1050 m
Difficoltà: Facile
Periodo Consigliato: Tutto l’Anno – In caso di neve si possono usare le ciaspole
Cani: I cani sono ammessi ma sempre al guinzaglio
Itinerario: ll tracciato parte dal Rifugio Agrimusicismo ubicato nella piccola Frazione di Astorara nel Comune di Montegallo. Da qui si riscende verso l’abitato lungo la strada asfaltata e dopo soli 300 mt, in prossimità del fontanile, si svolta a destra e si imbocca il sentiero.
Il percorso è un vecchio tratturo comodo al passaggio che risale dolcemente fino a raggiungere alla vostra destra il terreno della piantagione di Lavanda dei Sibillini. Nel periodo di Giugno, potrete notare le piante in fase di crescita contornate dalla splendida fioritura dei Papaveri rossi e bianchi, mentre nel mese di Luglio potrete ammirare la fioritura della Lavanda.
Proseguendo fino alla fine del sentiero che costeggia il campo della Lavanda, si incontrerà una strada brecciata che dovrete imboccare a destra in discesa che costeggerà lo stesso fino ad arrivare all’interno del grazioso abitato di Astorara.
Da qui potrete riprendere la strada asfaltata a sinistra che in 5 minuti vi riporterà al Rifugio Agrimusicismo.
Il percorso è molto semplice, breve e privo di dislivello ed è ideale per famiglie con bambini che vogliono fare due passi immersi nella natura e nelle fioriture spontanee primaverili ed estive. Nel periodo di Giugno potrete vedere la fioritura di Papaveri, margherite e orchidee selvatiche, mentre a Luglio la fioritura della Lavanda dei Sibillini e dei Gigli arancioni selvatici. Indicata da fare prima di pranzo per stimolare l’appetito.
Nota Bene: In questo percorso è possibile scattare delle bellissime fotografie del Monte Vettore che sovrasta.
Nella frazione di Balzo, presso il nuovo centro (ex campo sportivo) potrete trovare lo shop di Lavanda dei Sibillini con i prodotti realizzati dalla piantagione di Lavanda (www.lavandadeisibillini.it).
IMPORTANTE: Tutta l’intera area di coltivazione è recintata, elettrificata e sorvegliata da telecamere pertanto è VIETATA qualsiasi forma di intromissione all’interno dello spazio recintato!
Clicca qui per avviare la navigazione per raggiungerci: https://g.page/Lavanda-Automation?share
Scarica il Percorso in .Pdf, .Kmz, .Gpx e .Zip:
Versione PC e Mobile .Kmz
Versione PC e Mobile .Gpx
Versione PC e Mobile .Zip
Registrazione
SibilliniWeb.it fornisce le tracce GPS dei percorsi in forma gratuita. Potrebbero esserci delle discordanze rispetto al reale percorso pertanto, in nessun caso ci si deve affidare solo ed esclusibamente a dispositivi GPS. Tutte le tratte proposte si sviluppano su percorsi segnalati e/o con tracce evidenti del passaggio. SibilliniWeb.it declina ogni responsabilità per i danni che l’uso di tali dati possono arrecare. In caso di differenze sostanziali, potete segnalarci a mezzo email eventuali variazioni ed allegarci la vostra traccia registrata.
Ogni riproduzione del nostro materiale è consentita solo ed esclusivamente a seguito di richiesta scritta e ricezione di apposita autorizzazione da parte nostra.
Contattaci